Panzerotti senza glutine - Forneria del Senza Glutine

Panzerotti senza glutine

panzerotti senza glutine - forneria del senza glutine andria

Per l’impasto

  • 500 g di farina di grano saraceno (farina naturalmente senza glutine)
  • 10 g di lievito di birra
  • 10 g di sale
  • 400 ml d’acqua
  • 10 ml di olio d’oliva spremuto a freddo
  • 10 g miele di acacia

Per il ripieno:

  • 60 g di passata di pomodoro 
  • 150 g di mozzarella
  • foglie di basilico
  • sale e pepe Q.B.

Per friggere:

  • 1 L di olio di arachidi

PREPARAZIONE

In una ciotola capiente unisci farina, lievito sbriciolato e 350 dei grammi totali di acqua, intiepidita a 28°-30°. Impasta bene e poi aggiungi olio fino ad assorbimento e miele. Infine aggiungi i restanti 50 grammi di acqua e il sale. Dopo aver lavorato bene l’impasto forma una sfera, trasferiscila su un piano di lavoro, ungila leggermente e stendila con un matterello fino a raggiungere uno spessore di circa 1/2 cm.

Con un coppapasta del diametro di 12 cm ottieni dei cilindri, ungili e lasciali lievitare su un foglio di carta forno leggermente oliato per circa 3 ore in luogo asciutto e lontano da fonti o correnti fredde. Nel frattempo trita la mozzarella e scolala dall’acqua di governo, quindi uniscila al pomodoro e alle foglie di basilico spezzate: condisci tutto con un pizzico di sale e di pepe nero macinato.

Quando l’impasto sarà lievitato, farcisci ogni forma con un bel cucchiaio di ripieno, ripiegando poi i lembi per ottenere una mezza luna. Sigilla bene i bordi, pizzicandoli accuratamente per non far fuoriuscire la farcitura. Friggi i panzerotti nell’olio bollente a 180° massimi, lasciandoli dorare su entrambi i lati. Servili immediatamente, salando e pepando la superficie.

Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *