Contaminazione da Glutine: Cause e Rimedi - Forneria del Senza Glutine

Contaminazione da Glutine: Cause e Rimedi

contaminazioni da glutine - forneria del senza glutine andria

Che cos’è la contaminazione?
Con il termine contaminazione s’intende l’involontaria aggiunta di glutine (qualsiasi sia la quantità) ad un alimento che ne è privo. La contaminazione può fare incredibilmente male ad un celiaco (possono comparire malesseri quali mal di testa, diarrea, incapacità di digerire, crampi); oppure, in rari casi, non mostrare alcun sintomo.
Solitamente parliamo di due tipi di contaminazione:
1. Contaminazione crociata: dipende dal processo di produzione di un alimento (in uno stesso stabilimento sono prodotti sia cibi che contengono glutine; ma anche pietanze senza glutine. In questo caso, può capitare che le farine tradizionali con glutine entrino in contatto con prodotti senza glutine).
2. Contaminazione ambientale: dipende da comportamenti legati all’igiene (un pratico esempio è l’utilizzo dello stesso strumento per cucinare alimenti con e senza glutine).
Come eliminare le contaminazioni:
Uno dei casi più diffusi di contaminazione è quando si decide di preparare personalmente qualcosa senza glutine senza pulire a fondo la cucina.
Infatti, basta una briciola di pane o un pizzico di farina per scatenare fastidiose reazioni. Un’azione doverosa sarebbe sostituire le farine tradizionali con quelle senza glutine (un suggerimento è quello di consultare quali sono permesse secondo l’AIC). È consigliabile, inoltre, rivolgersi a negozi specializzati nel senza glutine.
Rimedi contro le contaminazioni:
Tuttavia, non sempre si riesce ad evitare che ci siano contaminazioni. Ecco alcuni rimedi da ricordare:
– Bere molta acqua: l’acqua aiuta ad eliminare le tossine ed è utile per reintegrare i liquidi persi (in caso di vomito e diarrea). Un rimedio della nonna molto efficace è acqua calda, foglie di alloro e succo di limone, per alleviare problemi di stomaco
– Mangiate in bianco.
– L’AIC suggerisce, inoltre, alcuni farmaci appositi. È opportuno, in questi casi, chiedere sempre al medico eventuali suggerimenti.

 

I nostri prodotti Senza Glutine

Seguici sui Social:
Facebook | Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *