BEVANDE PER MERENDA SENZA GLUTINE
La merenda rappresenta quel momento, della giornata, ideale per ricaricare le energie e riposarsi prima di recuperare tutte le nostre attività quotidiane.
Solitamente svolta nel tardo pomeriggio; è spesso utilizzata per gustare spuntini veloci, accompagnati da ottime bevande. Per chi è celiaco, o semplicemente intollerante al glutine, l’AIC (Associazioni Italiani Celiachia) ha redatto una lista di alimenti consentiti; inoltre, nei negozi specializzati sono sempre più frequenti i prodotti che eliminano o sostituiscono il glutine.
Analizziamo, dunque, insieme quali bevande possono essere considerate sicure per accompagnare le nostre merende gluten free.
- Iniziamo con il latte e lo yogurt. Questi alimenti sono naturalmente privi di glutine (poiché di origine animale) e per legge non presentano alcuna dicitura. Diverso è il caso delle bevande vegetali che, nonostante siano considerate sicure, possono essere alterate nel processo di produzione o di lavorazione. È opportuno, in questo caso, controllare attentamente le etichette (devono avere il simbolo della spiga barrata). Il sapore dolce di queste bevande, consente di affiancarle a cibi quali biscotti (fortunatamente al giorno d’oggi i biscotti senza glutine sono reperibili o facili da realizzare) o deliziose torte (le torte senza glutine sono uno degli alimenti il cui sapore non varia rispetto a quelle che contengono il glutine e per questo motivo presenta una vasta gamma di ricette, presenti anche online).
- Passiamo, ora, alle bibite gassate. La più celebre è senz’altro la Coca Cola; poiché molto amata dai ragazzi. Il suo sapore ben si accompagna a gustose focaccine e panini e per la felicità dei più giovani il Ministero della Salute ha stabilito che questo genere di bevande non necessitano più della scritta “senza glutine” poiché sono ormai considerate sicure per i celiaci.
- Bisogna fare attenzione, invece, ai succhi di frutta. Questi possono essere assunti tranquillamente (anche se contengono sciroppo di glucosio, fruttosio o acido citrico); ma non se sono presenti altre sostanze come vitamine o fibre. Pertanto, a meno che non sia prodotte in casa e non siamo assolutamente certi degli ingredienti, è necessario sempre verificare cosa riporti la confezione. Essendo bevande fresche, un consiglio è quello di accompagnarle con la frutta sia fresca che secca.
I nostri prodotti Senza Glutine
Seguici sui Social:
Facebook | Instagram