amido di frumento deglutinato

Amido di Frumento Deglutinato: Proprietà e Benefici

Amido di Frumento Deglutinato

AMIDO DI FRUMENTO DEGLUTINATO: Proprietà & Benefici

Gli amidi sono carboidrati, ovvero zuccheri complessi, costituiti da più molecole di glucosio e presenti nei frutti, semi e tuberi delle piante. Le fonti principali di amido sono il mais (l’amido di mais è chiamato anche maizena), le patate (o fecola), il riso e il frumento (anche i legumi ne sono ricchi).
Ricordiamo, inoltre, che tutti gli amidi derivati da materie prime prive di glutine (quali mais, patata, riso) sono idonei al consumatore celiaco ma devono necessariamente riportare la dicitura “senza glutine” in quanto potrebbe aver subito contaminazione durante la lavorazione. L’amido di frumento, invece, è considerato uno degli ingredienti vietati ai celiaci. Il Ministero della Salute ha, infatti, escluso per anni tale sostanza (nonostante sia utilissima per i prodotti da forno e ne migliori considerevolmente il sapore). Nell’ultimo periodo, tuttavia, la scienza, su sollecitazione dei produttori di alimenti senza glutine, ha sviluppato un nuovo tipo di sostanza: l’amido di frumento deglutinato. Questo ingrediente, infatti, permette di realizzare prodotti con un quantitativo di glutine inferiore ai 20 ppm (come previsto dalla legge) e dunque idonei per celiaci. Mediante processi specifici, l’amido viene lavorato: i chicchi vengono ammorbiditi, macinati ed infine trasformati, dopo essere stati essiccati, in una polvere bianca (visivamente simile alla farina).

I NOSTRI PRODOTTI
Questo ingrediente è considerato un prodotto idoneo per chi soffre di celiachia (chi soffre di eventuali intolleranze e allergie deve sempre chiedere un parere ad un professionista).
In cucina, dov’è impiegato, rende gli impasti gluten free più soffici e friabili ed è possibile reperire prodotti con amido di frumento deglutinato ed etichettati “senza glutine” anche sul nostro sito.
Un esempio dei più celebri sono:

  • PANE FILONCINO: prodotto dai nostri migliori artigiani. Croccante e dalla soffice mollica, ideale se condito con alimenti tipici della nostra regione.
  • PANE HAMBURGER: buono proprio come i panini fatti in casa ed ottimo da farcire con carne o verdure.
  • PANE LA ROSETTA: dalla caratteristica forma e dalla consistenza croccante, è il prodotto più richiesto in quanto si adatta ad ogni utilizzo.
  • FOCACCINA SENZA GLUTINE: frutto di un’attenta sperimentazione, costituisce un’ottima alternativa al pane.
  • TARALLI: uno dei più classici prodotti da forno made in Puglia; disponibili in 3 gusti, classico, al gusto pizza e al gusto semi di finocchio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *