CELIACHIA NEGLI ADULTI
Molte persone soffrono di disturbi intestinali; questi possono essere provocati da uno stile di vita stressante e frenetico oppure dall’alimentazione che si assume ogni giorno. Un possibile consiglio potrebbe essere quello di limitare alimenti poco salutari ed iniziare a contattare un medico per una eventuale diagnosi.
Scoprire la celiachia in età adulta potrebbe rivelarsi, inizialmente, fonte di trauma: le persone, spesso, ignorano il problema finché non diventa evidente e l’inesistenza di farmaci (in grado di alleviare questa situazione) e soprattutto che l’unica terapia esistente consiste nella dieta senza glutine; potrebbe preoccupare chi, per la prima volta, si trova ad avere a che fare con questa problematica.
Tuttavia, la consapevolezza di non essere soli, potrebbe apportare grande sollievo: in tutta Italia, infatti, ci sono tantissimi gruppi social che mettono in associazione le persone con questa patologia e consentono di scambiare ricette e consigli. A tal proposito, potete consultare anche il nostro catalogo online sulle ricette e produrre voi stessi gustose pietanze; oppure acquistare i nostri prodotti sempre appetitosi e salutari e commentare voi stessi in base alla vostra esperienza o condividerli con amici e parenti. Non bisogna, infatti, essere timidi e, in questo caso, il passaparola può davvero aiutare le persone a sentirsi meglio attraverso le raccomandazioni e l’utilizzo dei prodotti più idonei. I suggerimenti più diffusi sono quelli di leggere attentamente l’etichetta, informarsi sui prodotti consentiti e a rischio e suddividerli nella propria dispensa separando gli alimenti a rischio da quelli senza glutine (il consiglio vale anche per gli utensili da cucina e le stoviglie poiché in questo modo si evitano contaminazioni).
Molti, una volta rassicurati sulla loro condizione, la celiachia è una patologia ma si può comunque continuare a condurre una vita sana senza alcun rischio, iniziano a porsi il problema relativo ai viaggi. È possibile viaggiare in tutta sicurezza perché, anche in questo caso, ci sono canali social con i quale trovare, anche all’estero, negozi, locali e hotel senza alcun problema (si possono anche chiamare direttamente le strutture e chiedere in tutta franchezza se producono cibo senza glutine) e, per ogni evenienza, il consiglio principale consiste nel portarsi sempre dietro uno spuntino di cui siamo assolutamente certi non contenga glutine o contaminazioni. In questo caso, occorre affidarsi a negozi specializzati (meglio non multinazionali ma piccole aziende; che potranno tranquillizzare e rispondere, in tutta sincerità, ad ogni domanda proprio perché intrattengono con il cliente una relazione amichevole in cui “ci mettono la faccia”).
Inoltre, incontrarsi regolarmente con persone che vivono senza glutine potrebbe essere un ottimo modo per migliorare la propria alimentazione e mangiare insieme: il cibo senza glutine è assolutamente digeribile anche da persone che non hanno queste problematiche e gustare, di tanto in tanto, questi prodotti potrebbe rendere una dieta più varia e completa. A tal proposito, esistono documenti digitale ideali proprio per chi soffre di intolleranze, allergie o ha preferenze e stili di vita alimentari (per esempio vegani o vegetariani). Questi documenti sono reperibili tramite internet e basta semplicemente registrarsi nei vari siti o scaricare le apposite applicazioni e compilare form; dopodiché potranno essere condivisi o esibiti ogni volta che si decide di mangiare fuori con i propri cari.
La celiachia, al giorno d’oggi, non è più considerata una condanna o qualcosa di misterioso di cui non si conoscono le cause o le alternative alimentari. Un tempo non c’era né conoscenza in merito all’argomento, né la possibilità di ottenere prodotti idonei per il celiaco; adesso, invece, non è più così: il mercato ha deciso di informarsi a riguardo e porre rimedio e, seppur in molte situazioni bisogna fare attenzione, per evitare eventuali contaminazioni, coloro che non solo vendono ma producono i prodotti per celiaci possono essere considerate aziende serie e affidabili con stabilimenti idonei e con la massima cura e attenzione nei confronti dell’alimento.
Dai un occhio ai nostri prodotti Senza Glutine → Prodotti
–CONSIGLI PER L’ACQUISTO DI PRODOTTI SENZA GLUTINE
–ALIMENTI SENZA GLUTINE E PERCHÈ